Alcune sentenze significative

Di seguito sono riportate alcune sentenze significative favorevoli all'utente bancario sia in merito all'usura, sia in merito all'anatocismo, sui mutui e conti correnti che sui derivati e sulle altre materie trattate dallo studio (cartelle esattoriali, sovraindebitamento).
Tra la vasta selezione di sentenze sono presenti anche le sentenze ottenute grazie alla consulenza dello Studio Giansalvo, contrassegnate dal marchio "nostro risultato". Le sentenze possono essere cercate in base alla categoria di operazione oppure in base al tipo di anomalia spuntando l'argomento di interesse.

Le sentenze riportate sono solo alcune di quelle ottenute. Per averne altre contattare lo studio.

Quelle indicate come "nostro risultato", come dimostrato dalle consulenze allegate, sono realmente sentenze emesse positivamente grazie all'ausilio dello studio Giansalvo. Diffidate da chi vi fa vedere una sentenza per dimostrare la propria conoscenza della materia. Le sentenze che vi mostreranno sono disponibili a chiunque visto che sono nella rete. Fatevi mostrare gli atti di causa per testimoniare la loro assistenza nella pratica in oggetto.

Il Tribunale di Milano, con due ordinanze collegiali del 25 marzo e del 3 aprile 2015 ha decretato il divieto assoluto di anatocismo bancario 2014
ARGOMENTI
anatocismo, conto corrente
Condannata la Banca per illegittima applicazione d'interessi ultralegali
ARGOMENTI
anatocismo, indeterminatezza, conto corrente
La mora va valutata nel calcolo del TEG anche autonomamente dal tasso corrispettivo e deve in ogni caso rispettare il tasso soglia.
ARGOMENTI
usura, usura originaria, mutuo
Anche gli interessi di mora vanno valutati nel calcolo del Tasso Effettivo Globale (TEG).
ARGOMENTI
usura, usura originaria, mutuo
Nel calcolo del TEG (Tasso Effettivo Globale) vanno considerati tutti gli oneri legati alla erogazione del credito.
ARGOMENTI
usura, conto corrente
Restituiti 591.800€ su conto corrente. L'indicazione delle rimesse solutorie è a carico della banca.
ARGOMENTI
rimesse solutorie, conto corrente
Consulenza Tecnica d'Ufficio nulla per acquisizione illegittima di documenti.
ARGOMENTI
conto corrente
Usura con penale per estinzione anticipata
ARGOMENTI
usura, usura originaria, mutuo
Gli interessi di mora vanno nel calcolo del Tasso Effettivo Globale (TEG).
ARGOMENTI
usura, usura originaria, mutuo
Restituiti 356.700€ su rapporto di leasing per riscontrata usura originaria
ARGOMENTI
usura originaria, usura, leasing
Il Tribunale civile di Lecce ha condannato la Banca Nazionale del Lavoro per mancato assolvimento dell'onere probatorio.
ARGOMENTI
conto corrente, anatocismo, indeterminatezza
Sia il tasso di mora che il tasso convenzionale devono rispettare le soglie usurarie.
ARGOMENTI
usura originaria, mutuo, usura
Sospensione dei termini per usura
ARGOMENTI
usura, usura originaria, conto corrente
Ammortamento alla francese sul mutuo: applicazione tassi sostitutivi
ARGOMENTI
indeterminatezza, mutuo
Sospesa procedura immobiliare per mutuo riconosciuto in usura originaria.
ARGOMENTI
usura, usura originaria, mutuo
Nei casi di usura sopravvenuta sul conto corrente vanno azzerati gli interessi per il trimestre usurario.
ARGOMENTI
usura, conto corrente
Azzeramento di tutti gli interessi anche se sono usurari i soli interessi moratori.
ARGOMENTI
usura, usura originaria, mutuo
Restituiti 18.500€ su conto corrente in seguito a ricorso in appello contro la prescrizione decennale applicata dal Giudice in primo grado.
ARGOMENTI
anatocismo, conto corrente, indeterminatezza, rimesse solutorie, cms
Non c'è distinzione tra interesse corrispettivo e moratorio. Azzeramento di tutti gli interessi per mutuo in usura pattizia.
ARGOMENTI
usura, usura originaria, mutuo
Nel calcolo del Tasso Effettivo Globale va qualsiasi onere sopportato dal cliente quale costo economico.
ARGOMENTI
usura, conto corrente

Pagine