Lo studio, guidato dal Dott. Roberto Giansalvo, vanta 13 anni di esperienza nel contenzioso bancario.
Lo studio nasce nel 2004, da una idea del Dott. Roberto Giansalvo, Dottore sia in Economia e Amministrazione delle Imprese che in Economia e Commercio, con lo scopo di creare una figura professionale di supporto alle aziende ed agli utenti privati in grado di gestire la loro situazione di indebitamento con le banche.
A tal proposito lo studio collabora con legali e commercialisti specializzati nelle varie discipline al fine di fornire un risultato complessivo ed avere una visione di insieme sul fenomeno oggetto di indagine.
Sin dalla sua fondazione, lo Studio espleta principalmente consulenze nell’ambito del rapporto tra Banche ed Imprese. In Particolare,ha maturato una singolare esperienza nei contenziosi bancari, potendo vantare (e documentare) il proprio intervento in questo particolare settore nel corso di migliaia di procedimenti (a tutto il 2016 circa 23.000 perizie di parte effettuate), in qualità di consulenti tecnici, su tutto il territorio nazionale.
Lo studio supporta l’attività di numerose società di consulenza e studi professionali operanti nel settore della rivendicazione degli indebiti bancari; per tale motivo ha progettato e sviluppato un proprio software, all'interno dello studio, denominato “BAR CTP VERSION”, utilizzato da molti consulenti tecnici di parte per lo sviluppo dei conteggi anatocistici.
Nello specifico lo studio effettua elaborati peritali (perizie econometriche) su:- Rapporti di conto corrente in merito a usura, anatocismo, commissioni di massimo scoperto, interessi ultralegali;
- Rapporti di mutuo in merito a usura, indeterminatezza delle condizioni economiche;
- Rapporti di leasing in merito alla usura sulla indeterminatezza delle condizioni applicate, sulla errata indicizzazione dei canoni;
- Contratti derivati;
- Perizie danni da illegittime segnalazioni centrale rischi;
- Perizie sui vizi formali su cartelle esattoriali;
- Perizie su prestiti d'uso.