Alcune sentenze significative

Di seguito sono riportate alcune sentenze significative favorevoli all'utente bancario sia in merito all'usura, sia in merito all'anatocismo, sui mutui e conti correnti che sui derivati e sulle altre materie trattate dallo studio (cartelle esattoriali, sovraindebitamento).
Tra la vasta selezione di sentenze sono presenti anche le sentenze ottenute grazie alla consulenza dello Studio Giansalvo, contrassegnate dal marchio "nostro risultato". Le sentenze possono essere cercate in base alla categoria di operazione oppure in base al tipo di anomalia spuntando l'argomento di interesse.

Le sentenze riportate sono solo alcune di quelle ottenute. Per averne altre contattare lo studio.

Quelle indicate come "nostro risultato", come dimostrato dalle consulenze allegate, sono realmente sentenze emesse positivamente grazie all'ausilio dello studio Giansalvo. Diffidate da chi vi fa vedere una sentenza per dimostrare la propria conoscenza della materia. Le sentenze che vi mostreranno sono disponibili a chiunque visto che sono nella rete. Fatevi mostrare gli atti di causa per testimoniare la loro assistenza nella pratica in oggetto.

Inclusione costo polizza assicurativa nel calcolo del TEG. Le istruzioni della Banca d'Italia non sono vincolanti per l'autorità giurisdizionale
ARGOMENTI
usura originaria, usura, mutuo
Qualora un contratto di mutuo, conto corrente o leasing, sia in usura pattizia non si devono interessi.
ARGOMENTI
usura originaria, conto corrente, mutuo, leasing
Smarrimento assegni. Il giudice riconosce in toto la perizia elaborata dallo Studio Giansalvo senza richiedere la consulenza tecnica di Ufficio.
ARGOMENTI
conto corrente
In contenzioso Bancario, recuperati 258.500€ da correntista assisito dallo Studio Giansalvo
ARGOMENTI
anatocismo, conto corrente, indeterminatezza, cms
Banca condannata a pagare 33.800 euro su conto corrente ad un assistito dello Studio Giansalvo.
ARGOMENTI
anatocismo, conto corrente, indeterminatezza, cms
Restituiti 253.200€ su conto corrente per mancata pattuizione delle condizioni economiche.
ARGOMENTI
anatocismo, conto corrente, indeterminatezza, cms
La clausola poco comprensibile per il cliente viola il principio di trasparenza e va dichiarata nulla
ARGOMENTI
indeterminatezza, mutuo
Banca paga 364.000€ su conto corrente.
ARGOMENTI
anatocismo, conto corrente, indeterminatezza, cms
Nullità mutuo a consolidamento di passività relative al conto corrente.
ARGOMENTI
mutuo a consolidamento, mutuo, conto corrente
Nullità dell'investimento per mancanza di contratto quadro
ARGOMENTI
investimenti finanziari

Pagine