Alcune sentenze significative

Di seguito sono riportate alcune sentenze significative favorevoli all'utente bancario sia in merito all'usura, sia in merito all'anatocismo, sui mutui e conti correnti che sui derivati e sulle altre materie trattate dallo studio (cartelle esattoriali, sovraindebitamento).
Tra la vasta selezione di sentenze sono presenti anche le sentenze ottenute grazie alla consulenza dello Studio Giansalvo, contrassegnate dal marchio "nostro risultato". Le sentenze possono essere cercate in base alla categoria di operazione oppure in base al tipo di anomalia spuntando l'argomento di interesse.

Le sentenze riportate sono solo alcune di quelle ottenute. Per averne altre contattare lo studio.

Quelle indicate come "nostro risultato", come dimostrato dalle consulenze allegate, sono realmente sentenze emesse positivamente grazie all'ausilio dello studio Giansalvo. Diffidate da chi vi fa vedere una sentenza per dimostrare la propria conoscenza della materia. Le sentenze che vi mostreranno sono disponibili a chiunque visto che sono nella rete. Fatevi mostrare gli atti di causa per testimoniare la loro assistenza nella pratica in oggetto.

Come sospendere le esecuzioni immobiliari
ARGOMENTI
indeterminatezza, mutuo
Finalmente una sentenza chiara e non equivocabile sull'usura. CMS nel TAEG equiparati agli interessi.
ARGOMENTI
usura originaria, usura, conto corrente, cms
La mora in usura contrattuale comporta l'azzeramento di tutti gli interessi.
ARGOMENTI
mutuo, usura originaria
Usura del tasso di mora e conversione forzosa del mutuo da oneroso a gratuito
ARGOMENTI
mutuo, usura originaria
Usura sopravvenuta e azzeramento interessi ai sensi del secondo comma dell'articolo 1815 del codice civile.
ARGOMENTI
usura, usura originaria, conto corrente
Illegittima segnalazione alla centrale rischi. E' infondata la valutazione della Banca sullo stato di sofferenza.
ARGOMENTI
segnalazione centrale rischi
Nullo il derivato che non indica metodo matematico Mark To Market.
ARGOMENTI
indeterminatezza, derivati
Mancata produzione di tutti gli estratti conto e nullità della clausola di capitalizzazione degli interessi, ne consegue l'applicazione del "saldo zero"
ARGOMENTI
saldo zero, conto corrente, anatocismo
Il CTU è stato chiamato ad integrare la relazione avendo eseguito il conteggio del TEG solo con in metodo Banca d'Italia.
ARGOMENTI
usura, conto corrente
Cartelle esattoriali: annullata iscrizione ipotecaria effettuata sulla base di uno dei ruoli firmati da funzionari che non siano un dirigente
ARGOMENTI
cartelle esattoriali
Colpa grave della Banca che non considera principi pacifici.
ARGOMENTI
opposizione decreto ingiuntivo, conto corrente
Segnalazione a sofferenza, il Tribunale di Milano definisce due casi in cui deve essere considerata anomala.
ARGOMENTI
segnalazione centrale rischi
Sospesa esecuzione in virtù dell'usura anche con titolo esecutivo passato in giudicato
ARGOMENTI
usura, mutuo
Non basta l'ndicazione del TAN per pattuire il tasso di interesse applicato al rapporto, è necessario anche il TAE.
ARGOMENTI
indeterminatezza, mutuo
Non realizzata nei fatti la pari periodicità di capitalizzazione sul conto corrente.
ARGOMENTI
anatocismo, conto corrente
Responsabilità ascrivibile all'investitore vittima di malversazioni del promotore finanziario
ARGOMENTI
investimenti finanziari
La mancanza del contratto quadro dell'ordine di investimento rende nulle le singole operazioni finanziarie.
ARGOMENTI
derivati
Mutuo in usura pattizia computando tasso di mora e penale di estinzione anticipata: sospesa procedura esecutiva.
ARGOMENTI
usura originaria, mutuo
Mutuo in usura originaria: azzerati tutti gli interessi pagati e le spese
ARGOMENTI
usura, usura originaria, mutuo
La banca deve assolvere l'onere della prova in merito alla prescrizione indicando i pagamenti solutori.
ARGOMENTI
rimesse solutorie, conto corrente

Pagine