Alcune sentenze significative

Di seguito sono riportate alcune sentenze significative favorevoli all'utente bancario sia in merito all'usura, sia in merito all'anatocismo, sui mutui e conti correnti che sui derivati e sulle altre materie trattate dallo studio (cartelle esattoriali, sovraindebitamento).
Tra la vasta selezione di sentenze sono presenti anche le sentenze ottenute grazie alla consulenza dello Studio Giansalvo, contrassegnate dal marchio "nostro risultato". Le sentenze possono essere cercate in base alla categoria di operazione oppure in base al tipo di anomalia spuntando l'argomento di interesse.

Le sentenze riportate sono solo alcune di quelle ottenute. Per averne altre contattare lo studio.

Quelle indicate come "nostro risultato", come dimostrato dalle consulenze allegate, sono realmente sentenze emesse positivamente grazie all'ausilio dello studio Giansalvo. Diffidate da chi vi fa vedere una sentenza per dimostrare la propria conoscenza della materia. Le sentenze che vi mostreranno sono disponibili a chiunque visto che sono nella rete. Fatevi mostrare gli atti di causa per testimoniare la loro assistenza nella pratica in oggetto.

TAEG del contratto di finanziamento indeterminato a seguito di individuazione di difformità tra il TAEG indicato e quello realmente applicato.
ARGOMENTI
indeterminatezza, mutuo
Il mutuatario era a credito alla data del precetto per cui la banca non poteva agire.
ARGOMENTI
usura originaria, usura, mutuo
Anatocismo e rimesse solutorie, le decisioni in materia del Tribunale di Milano.
ARGOMENTI
rimesse solutorie, conto corrente, anatocismo
Mutuo a consolidamento nullo per il Tribunale di Bergamo
ARGOMENTI
mutuo a consolidamento, mutuo, conto corrente
Danni derivanti da illegittima segnalazione a sofferenza
ARGOMENTI
danni, segnalazione centrale rischi
Usura originaria: inclusione della CMS nel calcolo. Cassazione n. 12965/16 smentita dal tribunale di Padova.
ARGOMENTI
usura originaria, cms, usura, conto corrente
Usura sul mutuo pattizia: inclusa la Mora nel calcolo del TAEG con modalità di calcolo espressa dal Giudice.
ARGOMENTI
usura originaria, mutuo, usura
Sospesa esecuzione immobiliare per usura su mutuo originaria.
ARGOMENTI
sospensione esecuzione, usura originaria, mutuo, usura
Il Tribunale di Chieti riconosce il mutuo in usura pattizia: conversione del mutuo da oneroso a gratuito.
ARGOMENTI
usura originaria, mutuo, usura
Il giudice del Tribunale di Bari da una lezione di matematica finanziaria al CTU in merito alla modalità di calcolo del TAEG con mora ed estinzione anticipata.
ARGOMENTI
mutuo, usura originaria
La commissione di massimo scoperto si include nel calcolo del TEG perché una legge secondaria (Decreti Ministeriali sulla rilevazione del TAEG) è in contrasto con l'articolo 644 codice penale.
ARGOMENTI
usura, conto corrente
Il tasso di mora pattuito supera il TEG e si azzerano tutti gli interessi pagati
ARGOMENTI
usura originaria, usura, leasing
Usura: inclusione delle spese assicurative (presunzione di collegamento)
ARGOMENTI
usura originaria, mutuo, usura
La CMS non solo non va capitalizzata trimestralmente ma, ove considerata corrispettivo autonomo dagli interessi, va conteggiata solo a chiusura del conto
ARGOMENTI
cms, conto corrente
Se non sono pattuiti gli interessi il conto va ricalcolato senza interessi.
ARGOMENTI
indeterminatezza, conto corrente
L'articolo 1 della Legge 108 del 1996 si applica sia agli interessi corrispettivi che agli interessi moratori.
ARGOMENTI
usura originaria, usura, mutuo
La banca deve dimostrare quali siano i singoli pagamenti con funzione solutoria.
ARGOMENTI
rimesse solutorie, conto corrente, anatocismo, indeterminatezza
Gli interessi anatocistici possono essere richiesti anche dopo il 2000 in caso di mancata pattuizione.
ARGOMENTI
anatocismo, conto corrente
Per il tribunale di Udine, contrariamente a quanto indicato dalla sentenza di Cassazione del 12965/16, la CMS va nel calcolo del TEG
ARGOMENTI
usura, conto corrente
Il tribunale di Torino critica le sentenze della Cassazione del 2016 sulla non inclusione della CMS nel calcolo del TEG.
ARGOMENTI
usura, conto corrente

Pagine