Usura sul mutuo pattizia: inclusa la Mora nel calcolo del TAEG con modalità di calcolo espressa dal Giudice.
Per calcolare l'usura pattizia sul mutuo innanzitutto il Giudice non riconosce, correttamente, la semplice sommatoria tra i tassi (Tasso convenzionale e moratorio).
Il Giudice nell'indicare che il mutuo oggetto di causa non risulta usurario esplicita in sentenza un ipotetico calcolo da poter effettuare, conto semplicistico ma vicino alla verità matematica.
Nella sentenza in oggetto il giudicante indica quattro semplici passaggi per valutare l'usura pattizia del mutuo:
- calcolare gli interessi annui applicati sul capitale iniziale al tasso indicato in contratto (TAN)
- calcolare gli interessi moratori applicati all'anno ipotizzando il mancato pagamento delle rate per tutto l'anno
- calcolare le spese annue applicate al contratto
- sommare tutti gli interessi così calcolati e rapportarli al capitale iniziale del mutuo
Il tasso così calcolato dovrà essere raffrontato con il tasso soglia.
Il conteggio proposto, se pur semplicistico, potrebbe essere considerato abbastanza vicino alla realtà.