Conto corrente: riconosciuta CMS e USURA non calcolata con metodo Banca Italia.

La commissione massimo scoperto (CMS) è nulla per indeterminatezza dell'oggetto ai sensi degli articoli 1418 e 1346 del codice civile. Dai documenti agli atti risulta prevista la sola percentuale di calcolo atteso che non è chiarito cosa debba intendersi per massimo scoperto ne risulta specificato il periodo di tempo utile sulla base del quale calcolare l'addebito (Tribunale di Milano del 4 luglio 2000).

In merito alla usura alla luce della sentenza di Cassazione Penale numero 12028 del 2010 si ritiene corretto applicare il criterio di calcolo che include la commissione di massimo scoperto. La formula corretta da applicare è quella del TAEG che calcola i dettati della legge 108 del 1996. Venendo quindi alla metodologia di calcolo non può applicarsi la formula prevista dalle istruzioni pubblicate dalla Banca d'Italia.