Mutuo a consolidamento nullo per il Tribunale di Bergamo

Dalla nullità del contratto di conto corrente deriva altresì la nullità del contratto di mutuo. 
Nella sentenza si rammenta che, secondo la giurisprudenza, il mutuo destinato a ripianare addebiti di conto corrente promanati da disposizioni negoziali nulle è privo di causa (Tribunale di Taranto sentenza del 14 marzo 2014 numero 789, Tribunale di Brindisi sentenza del 4 dicembre 2006, Corte di Cassazione - Sezione Prima - sentenza numero 8564 del 8 aprile 2009).

Nel caso di specie, dalla circostanza che a seguito di detta erogazione il saldo negativo di conto corrente (non distante dall'ammontare mutuato) è stato azzerato, si evince la finalità solutoria del mutuo.