Il recupero medio per pratica si aggira intorno ai 10.000 euro.
Con gli aumenti del costo della vita fai fatica a far fronte a tutte le spese?
Gli interessi del finanziamento sono diventati ingestibili?
E’ molto probabile che hai pagato alla banca più interessi di quelli che dovevi e che ora, grazie alla Cassazione, potrai recuperare o portare in detrazione agli interessi che devi alla banca stessa.
Ancora, se non stai pagando il mutuo e la banca ti sta mettendo la casa all’asta, utilizzando la questione della manipolazione Euribor, potremmo provare a salvarti la casa.
La quasi totalità dei finanziamenti in Italia a tasso variabile, infatti, è ancorata al tasso EURIBOR.
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 34899 del 13/12/2023, ha stabilito che gli interessi pagati per il periodo 2005/2008 sono nulli per effetto di un cartello bancario tra otto tra le principali Banche Europee con conseguente violazione della normativa antitrust italiana ed europea.
E’ quindi possibile chiedere il rimborso degli interessi per tutti quei contratti bancari (mutui, leasing, finanziamenti, affidamenti e derivati) che per la determinazione del tasso di interesse hanno fatto riferimento al tasso Euribor per il periodo che va dal 2005 e il 2008.
Parliamo di cifre che mediamente si avvicinano ai 10.000 euro.
Per poter verificare se il tuo finanziamento presenta questo tipo di problematica o altre anomalie è opportuno effettuare un’analisi del contratto di mutuo e bloccare subito la prescrizione.
Occorre farci avere, via mail, il contratto di finanziamento.
Il costo di tale analisi è di euro 100.
Entro qualche giorno lavorativo ti fisseranno un appuntamento con un nostro esperto per poter discutere di come chiedere il rimborso e/o valutare come poter utilizzare le anomalie rilevate sul finanziamento per poter contestare le richieste della banca.
Questo studio da oltre 20 anni, risulta lo studio leader in Italia nel contenzioso bancario, studio che ai prezzi migliori del mercato riesce a supportare l’utente bancario:
- nell’effettuare perizie econometriche per le il calcolo degli indebiti (usura, anatocismo, manipolazione tasso euribor, indeterminatezza del tasso di interesse);
- nelle richiedere rimborsi alla banca;
- nell’opporsi alle richieste di pagamento della banca;
- nell’opposizione a decreto ingiuntivo;
- nell’opposizione all’esecuzione per salvare la casa all’asta.
In ogni caso, qualora le tue problematiche non siano risolvibili con le armi suindicate, si valuterà l’accesso alla ex legge 3 del 2012.
Tutte le attività suddette hanno certamente un costo di molto inferiore ai prezzi di mercato e pagabili in soluzioni rateali concordate con il cliente.
Un esempio di perizia
Guarda un esempio della nostra perizia econometrica per il calcolo delle anomalie sul mutuo, al fine di opporsi alle richieste della banca
Alcuni nostri risultati
Guarda gli ultimissimi risultati dello studio, dove, sul Tribunale di Ancona ed il Tribunale di Pavia, l'avvocato dello studio ha ottenuto le sospensioni delle procedure esecutive. In parole povere, oggi il mutuatario ha il beneficio di rimanere a casa fino a quando non uscirà la sentenza della causa di merito, tra circa due/tre anni, che accerterà chi ha ragione tra le due parti.