Sovraindebitamento

C’è una soluzione che pochi conoscono per liberarsi definitivamente dai debiti, la L. 3/12. Questa Legge ha già permesso a persone in difficoltà di uscire dalla crisi.

sovraindebitamentoRESET è la società controllata dallo Studio Giansalvo interamente dedicata al Sovraindebitamento.

L’esperienza decennale del Dott. Roberto Giansalvo e del suo Staff sono i pilastri su cui si fonda RESET che si pone al servizio diretto tanto dell’utente sovraindebitato, quanto del Professionista, offrendo procedure collaudate e servizi di altissimo livello.

Cos’è il Sovraindebitamento?

Un soggetto può essere considerato sovraindebitato quando il suo reddito, nonostante una riduzione del tenore di vita, non è sufficiente per far fronte, per un periodo di tempo sufficientemente lungo, ai debiti contratti, quando le entrate sono inferiori alle uscite ed al patrimonio prontamente liquidabile.

In altre parole per Sovraindebitamento si intende una situazione, non momentanea, di squilibrio finanziario: le entrate non sono sufficienti a far fronte alle spese e ai debiti contratti in precedenza.

IN ITALIA 1 FAMIGLIA SU 10 È SOVRAINDEBITATA

È possibile uscire dal Sovraindebitamento?

ASSOLUTAMENTE SI.

Dal 2012 anche l’Italia, come da anni anche altri paesi europei, si è dotata di una Legge sul Sovraindebitamento, comunque chiamata anche Legge Salva Suicidi proprio per la sua forte vocazione di aiuto sociale ad un problema sempre più sentito dalla popolazione Italiana.

Quali sono i soggetti che possono accedere alla Legge 3/2012 sul Sovraindebitamento?

I soggetti che possono accedere ai benefici offerti dalla L. 3-12 sono:

  • I consumatori: tutti coloro che hanno assunto debiti per fini estranei ad una attività imprenditoriale o professionale
  • I piccoli imprenditori: vale a dire l’impresa che ha un fatturato degli ultimi tre anni inferiore a 300.000,00 euro, che ha un patrimonio inferiore a 200.000,00 euro e che ha un debito inferiore a 500.000,00 euro
  • Le seguenti altre categorie: artigiani, liberi professionisti, imprese agricole, start up innovative, onlus

Benefici immediati, subito, già alla presentazione della domanda

Grazie alla Legge 3-2012 è possibile godere di alcuni benefici DA SUBITO, già alla presentazione della domanda presso il Tribunale:

  • Pianificare, posticipare, rateizzare, ridurre o annullare i debiti
  • Sospendere le procedure esecutive anche già azionate
  • Inibire azioni esecutive che stanno per aggredire il tuo patrimonio
  • Sospendere il pagamento dei mutui

I benefici che si possono avere alla fine della procedura sono:

  • Liberarsi dai debiti (esdebitazione)
  • Una nuova possibilità di accesso al credito dopo la cancellazione dalle centrali rischi e crif

Quali sono le 3 soluzioni per uscire dal Sovraindebitamento previste dalla Legge 3/2012?

La Legge 3/2012 consente, ai soggetti in possesso dei requisiti, di poter beneficiare di 3 soluzioni per la ristrutturazione della propria situazione debitoria.

  1. Il piano del consumatore: piano di ristrutturazione dei debiti, proposto dal debitore, che prevede la soddisfazione dei creditori senza l’accordo con i creditori. In caso di omologa del Piano del Consumatore, da parte del Giudice, i creditori (Equitalia, Banche, Assicurazioni e Finanziarie) non possono opporsi.
  2. L’accordo con i creditori: piano di ristrutturazione dei debiti che mira, attraverso un accordo, alla soddisfazione dei creditori
  3. Liquidazione del patrimonio: procedura alla quale si accede in caso di mancato successo delle prime due procedure o in caso di volontà del debitore dei voler liquidare tutto il suo patrimonio per soddisfare i propri creditori.
Tutte e tre le procedure mirano alla gestione ottimale dei debiti, a pagare soltanto quello che si può ragionevolmente pagare con l’obiettivo di cancellare tutti i debiti che non possono essere sostenuti.

Esistono sentenze positive?

Certamente!

Nonostante la legge sia del 2012 soltanto recentemente i Tribunali la stanno applicando aiutando, concretamente, molti soggetti ad uscire dalla morsa dei debiti.

Sul sito RESET è possibile consultare molti articoli riguardanti casi concreti di consumatori o imprenditori che hanno beneficiato della Legge 3/2012 sul Sovraindebitamento.

Di seguito sono riepilogati gli articoli di maggiore interesse ma l’elenco completo può essere consultato cliccando qui: https://www.resetsovraindebitamento.it/blog.

Il ruolo di RESET

RESET, grazie all’esperienza dello Studio Giansalvo è in grado di redigere in tempi rapidi e ai prezzi più bassi del mercato una analisi di fattibilità che permette di avere un quadro chiaro ed esaustivo della propria situazione debitoria e delle possibilità concrete di poter accedere alla Legge 3/2012.

I servizi offerti da RESET ai professionisti

Oltre ad operare direttamente con il cliente finale RESET mette a disposizione dei professionisti, che vogliono redigere un piano per i propri clienti, la propria esperienza.

RESET in tal caso provvederà a redigere il piano sulla base delle informazioni trasmesse dal professionista e lo consegnerà allo stesso fornendo ogni informazione necessaria al suo proficuo utilizzo.

Di seguito sono riepilogati gli articoli di approfondimento di maggiore interesse dedicati ai professionisti. Puoi consultare l'elenco completo sulla nostra pagina LinkedIn e sul nostro blog: https://www.resetsovraindebitamento.it/blog.

Come puoi collaborare con RESET

CONTATTA LO STUDIO AI NUMERI 0872 724312 OPPURE ALL'INDIRIZZO roberto@studiogiansalvo.it PER AVERE INFORMAZIONI
RICEVIAMO IN DIVERSE SEDI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE: LANCIANO (CH), TRIESTE E BERGAMO.