
Dopo tre anni la Commissione Europea toglie il segreto dalla decisione che condanna 4 grandi banche europee ad una multa di oltre un miliardo di euro.
La decisione parte dalla scoperta di un cartello tra le principali banche europee: Deutsche Bank, Societè Generale, Rbs e Barclay's. Secondo l'Antitrust lo scopo era quello di manipolare a proprio vantaggio il corso dell'EURIBOR, il tasso di riferimento della quasi totalità dei prestiti europei che vale 400 miliardi di euro.
Come si calcola l'euribor?
L'Euribor si calcola giorno per giorno e viene calcolato con un sondaggio telefonico di 44 grandi banche europee che comunicano il tasso di interesse che applicheranno in quel momento tra i prestiti tra le banche. Il sondaggio viene comunicato dalla Agenzia Thomson Reuters che comunica il valore dell'Euribor agli operatori e al pubblico.
Tra il 2005 ed il 2008 le 4 banche sopra citate si sono accordate per manipolare i tassi a loro vantaggio.
Secondo le stime effettuate gli Italiani hanno pagato 30 miliardi di euro di interessi legati all'euribor di cui oltre la metà illegittimi.
Quale potrebbe essere la conseguenza per chiunque abbia un prestito legato al parametro euribor?
Il riconoscimento per gli anni 2005-2008 del solo tasso 117 TUB.
Vi facciamo un esempio:
ANNO | TASSO EUR 3 MESI MEDIO | TASSO FINITO | TASSO BOT 117 TUB | DIFFERENZIALE |
---|---|---|---|---|
2005 | 2,16% | 4,16% | 1,98% | 2,18% |
2006 | 3,02% | 5,02% | 2,00% | 3,02% |
2007 | 4,18% | 6,18% | 2,72% | 3,46% |
2008 | 4,54% | 6,54% | 3,88% | 2,66% |
Contattaci per chiedere il rimborso!!