Risoluzione delle crisi bancarie: attenzione ai conti correnti con saldi sopra i 100.000 euro

Approvazione del decreto attuativo della Direttiva Europea

Il consiglio dei ministri, con un decreto attuativo alla direttiva europea 2014/59/UE del 10/9/15 ha approvato le nuove regole sulla risoluzione delle crisi bancarie. Tale provvedimento prevede che a sopportare l'onere di un eventuale salvataggio degli istituti di credito – qualora si rilevi necessario – saranno in primo luogo gli azionisti, seguiti dagli obbligazionisti della banca interessata.

Solo in presenza di una situazione particolarmente grave saranno interessati anche i correntisti, per la parte non garantita dal Fondo di Garanzia dei Depositi, che tutela i correntisti nella misura massima di euro 100.000,00.

Pertanto non saranno intaccati i conti conti corrente con depositi inferiori ai 100.000,00. E' consigliato pertanto avere, qualora la disponibilità finanziaria sui conti correnti, sia superiore ai 100.000 euro avere più conti corrente con disponibilità al limite garantita dallo stato.

Ultime news

    Lo Studio Giansalvo ed il Comitato Mutui Sulle Macerie insieme per aiutare le zone terremotate.

    Siamo tutti colpiti dalle notizie, non positive, che ci giungono dalle zone terremotate di...

    Due miliardi di euro di liti pendenti con i clienti per questioni legate all'anatocismo e ai derivati

    Dalla bozza di bilancio di Unicredit oggi al vaglio dell'assemblea degli azionisti emerge la...

    Mutui a tasso variabile, accolti gli impegni di Unipol per le clausole floor ed Euribor negativo

    L’Autorità lo scorso 7 febbraio ha accolto gli impegni presentati da Unipol Banca S.p.A. nell’...

CONTATTA LO STUDIO AI NUMERI 0872 724312 OPPURE ALL'INDIRIZZO roberto@studiogiansalvo.it PER AVERE INFORMAZIONI
RICEVIAMO IN DIVERSE SEDI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE: LANCIANO (CH), TRIESTE E BERGAMO.