Inviato da webmaster il Gio, 22/10/2015 - 12:50
Tribunale di Pescara. Coniugi ottengono un rimborso sul mutuo fondiario in usura pattizia.
Il contratto di mutuo in oggetto prevedeva un tasso di interesse in usura pattizia (superiore al tasso soglia previsto dalla legge) ed il Tribunale di Pescara riconosce la gratuità dell'intero rapporto. In pratica i mutuatari dovevano pagare il solo capitale e non gli interessi come da ex art 1815 c.c. Dopo una serie di sentenze negative, con condanna alle liti, a causa di perizie econometriche errate, alcuni Tribunali, cominciano a recepire quanto disposto dalla Cassazione n. 350/13 in tema di mutui in usura contrattuale. Non è così semplice, come vogliono farvi credere, dimostrare con una perizia bancaria, che il mutuo sia in usura contrattuale, ma utilizzando gli strumenti giusti, è possibile recuperare gli interessi usurari.